Laboratorio di Analisi

Cabro Laboratorio

Il laboratorio di controllo analitico rappresenta il fiore all'occhiello della Cabro: in esso si coniugano la tradizione di metodi antichissimi e la modernità delle tecnologie di alto livello.


Due sono le metodologie di analisi: la coppellazione, antico metodo gravimetrico universalmente utilizzato per il controllo delle leghe ad alto titolo di Au e la strumentale per il controllo sulla parte anionica e cationica dei metalli.


Fra gli strumenti in dotazione al laboratorio Cabro:


- AA Spectrometer - strumento impiegato per la determinazione quantitativa di ioni metallici in soluzione;

- ICP-OES Spectrometer - strumento specifico impiegato per la determinazione quantitativa di ioni metallici in soluzione;

- X-Ray Fluorescence Spectrometer - strumento che attua la tecnica analitica basata sull'emissione di luce di fluorescenza da un campione esposto ai raggi X su leghe metalliche;

- UV Spectrophotometer - utilizzato per misurare quantitativamente la frazione di luce che attraversa una determinata soluzione;

- IC Ion Chromatography - strumento che permette di separare anioni da cationi su liquidi;

- Potentiometer - strumento utilizzato per titolazioni in automatico su soluzioni

- Rotational viscosimeters (for liquid and paste): strumenti impiegati per la determinazione della viscosità dei prodotti liquidi ed in pasta.

- Rheometer: stumento impiegato per la determinazione del comportamento reologico di prodotti in pasta.

- Jolting Volumeter: strumento che permette la determinazione del volume e del peso apparente di polveri e granulati.

- Pyknometer: strumento impiegato per la determinazione della densità di un materiale.

- Particle Size Analyzer: strumento impiegato per la determinazione della granulometria di polveri e paste.

- Profilometers: strumenti impiegati per la determinazione della rugosità di una superficie e nello specifico dello spessore di un film conduttivo dopo cottura.

- Optical microscopes: utilizzati per l’osservazione e l’analisi di campioni di varia natura attraversati dalla luce.

- Scanning electron microscope (SEM) with X-Ray detector: strumento che permette l’analisi di campioni di varia natura raggiungendo una risoluzione intorno al decimo di micron. La presenza del rivelatore a raggi X permette di effettuare una microanalisi elementare sui campioni osservati al SEM.

- Thermogravimetric Analyzer (TGA) and Differential Scanning Calorimeter (DSC): strumento che permette di effettuare l’analisi termica di campioni liquidi o solidi.

- Multimeter: strumento che permette la determinazione della resistenza elettrica di un circuito.


Il laboratorio Cabro è in grado di monitorare tutte le fasi produttive e certificare il prodotto finale. Inoltre il laboratorio effettua analisi esterne per conto terzi.